Diventa Sviluppatore di Giochi Mobile d'Azione
Un percorso formativo pratico da settembre 2025 che ti accompagna dall'idea iniziale alla pubblicazione del tuo primo gioco mobile. Impari costruendo progetti reali, non solo guardando tutorial.
Struttura del Programma
Otto moduli progressivi che ti portano da zero a sviluppatore autonomo. Ogni fase costruisce competenze concrete attraverso progetti che porti a termine davvero.
Fondamenti dello Sviluppo Mobile
- Configurazione ambiente di sviluppo e strumenti essenziali per creare giochi mobile funzionanti
- Logica di programmazione applicata ai giochi: loop, condizioni, variabili in contesti reali
- Gestione input touch e controlli su schermi di diverse dimensioni
- Primo progetto: un gioco semplice ma completo dall'inizio alla fine
- Debugging pratico - come trovare e risolvere problemi che incontrerai davvero
Meccaniche di Gioco e Fisica
- Sistemi di movimento: implementare controlli che si sentono reattivi e precisi
- Collisioni e fisica 2D applicata a situazioni di gioco concrete
- Progettazione livelli che mettono alla prova le capacità del giocatore gradualmente
- Sistemi di punteggio e progressione che mantengono l'interesse
- Bilanciamento difficoltà attraverso test reali con utenti
Grafica e Animazioni Mobile
- Ottimizzazione grafica per dispositivi con risorse limitate
- Sprite animation e transizioni fluide senza sovracaricare la CPU
- Effetti particellari leggeri ma d'impatto visivo
- Gestione risoluzioni multiple e aspect ratio diversi
- Pipeline di produzione asset da concept a implementazione
Audio e Feedback Sensoriale
- Integrazione effetti sonori sincronizzati con azioni di gioco
- Musica adattiva che cambia in base al gameplay
- Feedback tattile e vibrazione come elemento di game design
- Ottimizzazione caricamento audio per ridurre tempi di attesa
- Gestione interruzioni esterne tipo chiamate o notifiche
Come Funziona il Percorso Formativo
Non è un corso dove guardi qualcuno programmare. Costruisci giochi veri, risolvi problemi reali, ricevi feedback su codice che scrivi tu. Ogni settimana aggiungi competenze che puoi usare subito.
Sessioni Pratiche Serali
Due sere a settimana, martedì e giovedì dalle 19:00 alle 21:30. Spieghiamo un concetto per 30 minuti, poi lo metti in pratica per due ore con assistenza diretta.
- Dimostrazione tecnica con codice commentato
- Esercizi progressivi da facili a complessi
- Revisione codice in piccoli gruppi
- Domande e risoluzione problemi sul momento
Laboratori Weekend
Un sabato al mese, dalle 10:00 alle 18:00. Progetti più grandi che richiedono concentrazione. Lavori su funzionalità complete che vedrai funzionare entro sera.
- Sprint di sviluppo su feature specifiche
- Integrazione sistemi complessi tipo IA nemica
- Testing incrociato tra studenti
- Presentazione progressi e feedback costruttivo
Progetto Personale Guidato
Dalla decima settimana inizi il tuo gioco personale. Scegli il concept, definiamo insieme ambito realistico, lo sviluppi con check-in regolari per evitare blocchi.
- Definizione scope e milestone raggiungibili
- Revisioni tecniche settimanali su architettura
- Playtest con utenti esterni per feedback vero
- Ottimizzazione performance su dispositivi reali
Pubblicazione e Post-Release
Le ultime quattro settimane prepari il gioco per store. Screenshot, descrizioni, configurazione account sviluppatore. Poi vediamo come interpretare metriche iniziali.
- Setup account Google Play e configurazioni
- Materiali marketing base senza budget enorme
- Beta testing con gruppo ristretto
- Analisi primi dati utente e possibili iterazioni
Esempi di Esercitazioni Concrete
Questi sono il tipo di compiti che affronti durante il percorso. Non teoria astratta ma problemi specifici che incontri sviluppando giochi veri. Ogni esercizio ti lascia con codice funzionante che puoi riusare.
Sistema di Movimento a Piattaforme
Implementi controlli responsive per un personaggio che salta e corre. Impari a gestire fisica, input e animazioni sincronizzate.
- Configuri rilevamento input touch con zone schermo
- Implementi fisica salto con curve di velocità naturali
- Aggiungi collisioni con piattaforme e muri
- Sincronizzi animazioni con stati movimento
- Ottimizzi per 60fps su dispositivi medi
Intelligenza Artificiale Nemica Base
Crei nemici che inseguono il giocatore in modo credibile ma non perfetto. Un esempio pratico di IA applicata che funziona su mobile.
- Sistema rilevamento giocatore con range variabile
- Pathfinding semplificato per evitare ostacoli
- Stati comportamentali tipo pattuglia e inseguimento
- Variazioni casuali per rendere imprevedibili

Materiali e Risorse Incluse
Repository Git con codice esempio commentato, asset grafici base per prototipazione, documentazione tecnica in italiano, registrazioni sessioni per rivedere passaggi complessi. Tutto rimane accessibile anche dopo il corso.
