Costruisci mondi mobili che catturano milioni di giocatori
I nostri programmi formativi ti insegnano a progettare action games per dispositivi mobili che funzionano davvero. Non solo teoria — lavorerai su meccaniche reali, ottimizzazione delle prestazioni e dinamiche di gioco che mantengono gli utenti coinvolti.
Scopri il programmaIl percorso che ti aspetta
Fondamenti e prime meccaniche
Parti dalle basi solide: architettura mobile, gestione dell'input touch, e cicli di gioco ottimizzati. Costruirai il tuo primo prototipo funzionante nelle prime settimane.
Sviluppo sistemi di combattimento
Approfondisci la creazione di sistemi di combattimento fluidi e reattivi. Imparerai a bilanciare difficoltà, gestire collisioni efficienti e implementare feedback visivi che rendono l'azione soddisfacente.
Ottimizzazione e monetizzazione
Scopri come far girare il tuo gioco su dispositivi diversi senza sacrificare l'esperienza. Studierai strategie di monetizzazione che rispettano il giocatore e modelli di progressione che funzionano.
Progetto finale e pubblicazione
Completa un action game mobile dall'inizio alla fine. Riceverai feedback su design, performance e user experience, preparandoti per la pubblicazione reale sugli store.
Cosa puoi aspettarti di costruire
Durante il percorso formativo svilupperai competenze concrete che potrai applicare subito. Ogni modulo ti porta a creare qualcosa di tangibile — dal primo nemico controllato dall'AI al sistema di progressione completo.
Sistemi di controllo touch
Crea controlli intuitivi che funzionano su schermi di tutte le dimensioni. Imparerai a gestire gesture complesse e feedback tattile che rendono il gioco naturale.
Ottimizzazione prestazioni
Scopri tecniche per mantenere 60 FPS anche su dispositivi entry-level. Object pooling, LOD systems e rendering efficiente non avranno più segreti.
AI comportamentale
Costruisci nemici che reagiscono in modo credibile. State machines, pathfinding ottimizzato e decision trees per creare sfide interessanti.
Sistemi di progressione
Progetta curve di difficoltà che mantengono i giocatori coinvolti. Unlock systems, economia di gioco e reward loops che funzionano a lungo termine.
Analytics e metriche
Impara a leggere i dati dei giocatori per migliorare il tuo gioco. Retention, session length e punti di abbandono ti diranno cosa funziona davvero.
Pubblicazione store
Dalla build finale alla presenza sugli store. Conoscerai requisiti tecnici, strategie di lancio e best practices per visibilità organica.

Impara facendo, non guardando tutorial
Il nostro metodo si basa su progetti reali. Ogni settimana affronti problemi concreti che incontrerai nel tuo lavoro quotidiano — dalla gestione della memoria ai test su dispositivi fisici.
Non seguirai semplicemente istruzioni. Ti confronterai con scelte di design, limiti tecnici e compromessi che caratterizzano lo sviluppo mobile reale.
- Progetti graduali che costruiscono competenze cumulative
- Code review e feedback su architettura e performance
- Testing su dispositivi reali con diverse specifiche hardware
- Analisi di case study da giochi mobile di successo

Ho iniziato senza esperienza nel mobile gaming. Dopo sei mesi stavo già ottimizzando shader per dispositivi Android mid-range e progettando sistemi di combattimento che mantenevano 60 FPS. La differenza è stata lavorare su problemi reali invece di seguire tutorial generici. Quando ho pubblicato il mio primo gioco, sapevo esattamente cosa aspettarmi.